News dall'ospedale

Un’intera squadra di giovanissimi della Juventus club porta doni ai ragazzi ricoverati

In ospedale la squadra dell’annata 2006 dello Juventus club per dedicare doni ai coetanei che vivono l'esperienza del ricovero
11 dicembre 2015

Contenuto dell'articolo

E’ arrivata in ospedale la squadra dell’annata 2006 dello Juventus club. In occasione della Santa Lucia, i giovanissimi atleti hanno dedicato un pensiero di solidarietà ai coetanei in Ospedale. Una formazione tutta siglata ‘06 è entrata all’Ospedale dei bambini di Parma per un passamano di doni: ogni giovane atleta ha portato un pacchetto per un coetaneo in Ospedale, a sottolineare l’attenzione della squadra a chi vive l’esperienza complessa del ricovero e della malattia. Il tutto grazie all’aiuto della ditta ADR di Sala Baganza, che da anni sostiene i reparti di Neonatologia di Parma e di Reggio Emilia assicurando una lunga e affezionata solidarietà. I doni sono stati consegnati agli educatori di Giocamico, che assicurano l’attività ludico educativa ai ragazzi ricoverati, i quali chiuderanno il passa-mano dei doni consegnandoli ai giovani ricoverati. Alla cerimonia di donazione sono intervenuti Massimo Fabi, direttore generale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Gian Luigi de’ Angelis, direttore dipartimento Materno-infantile, Corrado Vecchi, presidente dell’associazione Giocamico e Angelica Barone, dirigente medico della Pediatria e oncoematologia, oltre a Chiara e Benedetto d’Angelo, soci della ditta ADR di Sala Baganza, Mauro Bertoncini, presidente dello Juventus club di Parma e i genitori dei ragazzi.
Scopo della donazione, il desiderio di manifestare attenzione e vicinanza ai ragazzi nel momento in cui vivono un’esperienza di particolare difficoltà. Oltre all’intento, da parte della ditta finanziatrice, di premere sul coinvolgimento di giovani sportivi che, in questo modo, colgono l’opportunità di accostarsi a una realtà estranea al loro quotidiano, seppur vicinissima per età e città di vita. “Oggi abbiamo visto svolgersi un gioco di squadra molto bello nei confronti di chi sta in panchina – ha dichiarato il direttore generale dell’Ospedale Massimo Fabi, intervenendo alla cerimonia di donazione – perché chi vive l’avventura difficile dell’ospedale ha bisogno di sentire tutti vicini”.
Il direttore del dipartimento materno infantile Gian Luigi de’ Angelis, da parte sua ha sottolineato la rilevanza del messaggio culturale: “Questa iniziativa è un modo di esprimere un grande affetto”. Un affetto che ai ragazzi ricoverati arriva da una schiera ampia di donatori, fatta dai “ragazzi della Juve”, dalle loro famiglie, dai dipendenti della ditta ADR di Sala Baganza, dai fornitori, dai clienti e da molti sostenitori, che dal 2009 scelgono di rinunciare ai regali di Natale per solidarietà. Un grande cordone di attenzione e affetto tessuto dalle mani pazienti e generose di Chiara e Benedetto D’Angelo che, per primi, rinunciano e propagano l’idea della donazione in favore dell’Ospedale dei bambini di Parma e della Neonatologia di Reggio Emilia.

Ultimo aggiornamento contenuti: 11/12/2015

Gallery

Ingrandisci l'immagine 1

La squadra dello juventus club

Ingrandisci l'immagine 2

Juventus club all'ospedale dei bambini

Ingrandisci l'immagine 3

Un momento della donazione

Ingrandisci l'immagine 4

Foto di gruppo

Ingrandisci l'immagine 5

Lo Juventus club porta i doni

Ingrandisci l'immagine 8

Il direttore Massimo Fabi ringrazia