News dall'ospedale

“Il sorriso di Lella”: prevenzione e solidarietà nel ricordo di Lucianella Ruggeri

Donati dispositivi medici e un assegno di 10.000 euro a sostegno dell'attività di ricerca dell'Ospedale di Parma
20 luglio 2015

Contenuto dell'articolo

Sensibilizzazione, prevenzione e solidarietà: sono questi i temi di fondo che hanno caratterizzerato la serata di domenica 19 luglio alla  Corte Agresti di Traversetolo, organizzata dall’associazione il Sorriso di Lella, in ricordo di Lucianella Ruggieri, scomparsa nell’aprile 2014 a soli 36 anni in seguito ad una lunga malattia. L’iniziativa iniziata alle 19 con un appuntamento musicale e gastronomico è proseguita  con l’ incontro “Per prevenire e curare i tumori recuperiamo il giro vita e…diamoci una mossa!”, dedicato all’importanza della prevenzione e del corretto stile di vita. L’incontro, moderato da Claudio Rinaldi, caporedattore della Gazzetta di Parma, ha visto  come relatori Vittorio Franciosi, dirigente medico l’unità operativa di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Gianfranco Beltrami, specialista in medicina dello sport.

Durante la serata è stato consegnato il premio “Il sorriso di Lella per la ricerca”: un contributo di 10.000 euro a supporto delle attività scientifiche dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma in ambito oncologico. Sono stati inoltre donati diversi dispositivi medici, per un importo pari a 15 mila euro, suddivisi tra l’Ospedale Maggiore e l’Ospedale di Lentini, in provincia di Siracusa, paese natale di Nella.

L’evento, aperto dai rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Traversetolo e di Lentini, è stato patrocinato da Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Ausl di Parma, Università degli Studi di Parma, Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa.

Ultimo aggiornamento contenuti: 20/07/2015