Contenuto dell'articolo
Struttura complessa interdipartimentale
Chi siamo
Direttore f.f.: Dario Cremonesi
Dirigenti delle professioni sanitarie – Aree Decentrate:
Area chirurgia generale e specialistica: Maria Tiziana Farina
Area interaziendale diagnostica: Athos Pezzani e Rosa Salamina
Area provinciale interaziendale Urgenza interaziendale: Dario Cremonesi
Area ad attività integrata interaziendale onco-ematologico provinciale: Athos Pezzani e Rosa Salamina
Area materno-infantile: Rita Lombardini
Area interaziendale della continuità e multicomplessità: Antonella D’Errico
Area medica generale e specialistica: Rosa Salamina
Area testa-collo: Luisella Mezzetta
Area cardio-toracico-vascolare: Rita Dicembrino
Area corsi di laurea professioni sanitarie: Elisa Vetti
La Dimensione trasversale abbraccia l’organizzazione clinica assistenziale, cura la crescita ed il coordinamento dei differenti processi, attraverso attività di standardizzazione, specializzazione per garantire efficienza ed efficacia e qualità, nonché un miglioramento continuo in linea con i cambiamenti culturali ed ambientali.
- Responsabile Management del personale Francesca Amore
- Coordinamento Management del personale Maria Todaro
- Responsabile Logistica, Trasporti e Servizi Generali Catia Caleffi
- Responsabile Responsabilità Professionale e Disciplinari Eleonora Donadio
- Responsabile Sviluppo del Tutorato e dei Processi di Valutazione dell’Apprendimento nel Training on the Job Antonella Bruna Giuberti
- Referente Ricerca e Evidence Based Practice Alfonso Sollami
- Referente Sviluppo Professionale e Risk Management Giuseppe De Nunzio
- Referente dei processi valutativi Marcello Sansone
Dove siamo
La segreteria e gli uffici si trovano al padiglione Direzione (pad.14), piano terra, tel. 0521.703009, fax 0521.703624, mail: Segreteria-Professioni-Sanitarie@ao.pr.it
Il più vicino ingresso all’ospedale è in via Gramsci.
I dirigenti hanno sede presso la Direzione (pad. 14), piano terra.
Cosa facciamo
E’ la direzione di valenza aziendale sull’ambito organizzativo. Assicura il supporto alla produzione di servizi e prestazioni perseguendo efficacia, efficienza e qualità. Ha la responsabilità del governo clinico assistenziale per quanto riguarda il processo assistenziale nelle sue diverse componenti (nursing, ostetrico e tecnico) orientando alla persona assistita e all’intera collettività.