News dall'ospedale

“Teneri di cuore” a sostegno dell’Ospedale dei Bambini di Parma

Prosegue fino al 6 gennaio la raccolta fondi in tutti i punti vendita Conad centro nord per i reparti pediatrici del Maggiore
19 dicembre 2014

Contenuto dell'articolo

E’ stata presentata oggi all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma l’iniziativa promossa da Conad “Teneri di Cuore” attiva dallo scorso 12 novembre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia).

Fino al 6 gennaio, con una spesa minima di 25€ più un contributo di 2€ si potrà avere uno dei dodici peluche da collezionare: per ogni pupazzetto saranno destinati in beneficenza 0,50 centesimi a favore di enti e associazioni territoriali a sostegno di sei progetti solidali destinati per lo più ai bambini. Un altro modo diretto per contribuire a questa causa benefica è quello di donare 250 bonus o un buono sconto “BuonoSubito” del valore di 5 euro.

Per la provincia di Parma la donazione sarà a favore dell’acquisto di strumentazione diagnostica per la Pediatria Generale e D’Urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

L’Ospedale dei Bambini di Parma, è caratterizzato da strutture di alto livello scientifico e tecnologico, ed è riferimento di carattere nazionale per Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Pediatrica. Esistono inoltre una serie di specialità pediatriche di alta qualità quali l’Endocrinologia, la Diabetologia, la Cardiologia, l’Oncoematologia, la Terapia Intensiva Neonatale, la Neuropsichiatria Infantile, l’Allergologia, la Pneumologia, il Centro Regionale per la Fibrosi cistica e la Nefrologia.

Nell’occasione sono stati presentati i primi esiti dell’iniziativa per le province in questione: a distanza di un mese sono stati acquistati circa 36 mila peluche e donati  più di 300 “BuonoSubito”.

Un ringraziamento a tutti coloro che in qualche modo, con un piccolo gesto, contribuiscono alla realizzazione di questo progetto atto a migliorare e velocizzare la diagnosi delle infezioni, arriva dal prof. Gian Luigi de’Angelis, direttore del Dipartimento Materno-Infantile che aggiunge come: “La positiva collaborazione con il mondo del privato permette alla nostra struttura ospedaliera di acquisire sempre più moderne tecnologie e maggiori competenze,  nell’interesse della cura e della salute dei bambini.”

“Il progetto concordato con Conad a cui potremo contribuire grazie a questo sostegno –spiega il dottor Osvaldo Borrelli, direttore della Pediatria Generale e D’urgenza – è rivolto all’acquisto di una strumentazione ecografica da utilizzare per l’esecuzione di procedure interventistiche percutanee, effettuate a scopo diagnostico o terapeutico”

Questa campagna fa parte di una più ampia politica di Responsabilità Sociale d’Impresa di Conad Centro Nord atta a coinvolgere i territori in cui è presente in un circuito virtuoso di solidarietà. “La coralità di questa iniziativa ne determina sicuramente il valore aggiunto: la partecipazione delle istituzioni, delle famiglie, dei bambini, dei clienti e dei soci Conad è fondamentale per la riuscita del progetto” afferma Paolo Incerti, Vice Presidente di Conad Centro Nord e continua: “L’obiettivo è riuscire a contribuire a progetti specifici di strutture che rappresentano l’eccellenza territoriale e non solo quale l’Ospedale dei Bambini di Parma, ma fondamentale è il percorso di sensibilizzazione che porta al risultato e che si esplicita nei pupazzetti per bambini a favore di altri bambini meno fortunati.”

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/03/2015