L’attività di tutoraggio delle professioni sanitarie

Contenuto dell'articolo

A chi è rivolto: a infermieri, ostetriche, tecnici di laboratorio, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia medica in possesso di laurea di I livello o titolo equipollente.

Quando: novembre 2014 – marzo 2015

Referenti:
Dott. Alfonso Sollami e Cinzia Zilioli
Formazione e Aggiornamento, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
e-mail: asollami@ao.pr.it; tel. 0521.703180
e-mail: czilioli@ao.pr.it; tel. 0521. 703960

Responsabile scientifico e didattico:
Dott.ssa Giovanna Artioli
Responsabile Formazione e Aggiornamento, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
e-mail: gartioli@ao.pr.it

E’ stata attivata la IX edizione del corso teorico-pratico “L’attività di tutoraggio nelle Professioni Sanitarie”, un’occasione di approfondimento delle diverse forme di didattica tutoriale, utilizzabili all’interno dei tirocini, con l’intento di promuovere una qualificazione professionale per coloro che svolgono funzioni tutoriali nei corsi di laurea delle professioni sanitarie.

Il percorso intende approfondire le diverse forme di didattica tutoriale, utilizzabili all’interno dei tirocini/stage con le seguenti finalità:

• qualificare i professionisti che svolgono funzioni tutoriali nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie;

• sviluppare la riflessione sul significato, gli intenti, l’approccio pedagogico generale, i limiti e le possibilità della tutorship dei tirocini nell’ambito dei percorsi formativi del personale sanitario;

• conoscere i metodi tutoriali applicabili durante i tirocini nei contesti formativi e utilizzarli criticamente;

• conoscere il significato e l’utilizzo di metodologie di didattica tutoriale al fine di sviluppare conoscenze e competenze prati-che, attraverso il pensiero riflessivo;

• sapere utilizzare alcune strategie di apprendimento pratico;

• discutere le principali tematiche pedagogiche relative alla va-lutazione dei processi formativi in tirocinio declinandoli nella funzione di tutorship dei tirocini.

La brochure

Ultimo aggiornamento contenuti: 17/02/2015