Sangue e qualità, il sostegno di ADAS per la Vita

Contenuto dell'articolo
Arriva dalla sezione ADAS per la Vita, dell’Associazione Adas- Fidas, un importante contributo a sostegno dell’attività dell’unità operativa di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
La generosità dell’Associazione va a favore di un progetto di valutazione della qualità degli emocomponenti dei donatori di Parma e provincia elaborato dal servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e sostenuto da ADAS per la Vita con un finanziamento di 5.000 per una borsa di studio.
“La moderna medicina trasfusionale – spiega il direttore della struttura Alessandro Formentini – considera sempre più il sangue, e gli emocomponenti ottenuti dalla donazione, come un farmaco essenziale e salvavita. Per noi diventa pertanto fondamentale eseguire prove e ricerche che definiscano e verifichino le caratteristiche secondo standard ben definiti, in modo da garantire l’effetto terapeutico della trasfusione”
Il sostegno dell’Associazione va appunto verso questa direzione e “per noi – spiega Sabina Fratantuono presidente di Adas per la Vita – è motivo di grande soddisfazione finanziare la ricerca con il ricavato delle tante iniziative svolte tra la gente durante l’anno”. Un grazie sentito alla sezione Adas, per la sensibilità dimostrata e per il costante impegno a favore delle strutture dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma arriva dal direttore sanitario del Maggiore Luca Sircana.