News dall'ospedale

Un pulmino per il trasporto dei malati oncologici

Servizio gratuito di accompagnamento assistito alle cure. Iniziativa di Intercral e Verso il sereno in collaborazione con Provincia, Comune e Azienda Ospedaliero-Universitaria
10 gennaio 2014

Contenuto dell'articolo

Da Intercral Parma e Verso il sereno un nuovo servizio per i pazienti dell’Ospedale che devono sottoporsi a trattamenti oncologici. Si tratta di un pulmino per il trasporto assistito alle cure: un mezzo da 9 posti attrezzato con tutti i comfort e nel quale oltre ai pazienti saranno presenti due volontari (un autista e un accompagnatore) adeguatamente formati. L’iniziativa, promossa dalle due associazioni in collaborazione con Provincia, Comune e Azienda Ospedaliero-universitaria di Parma, prende il via con un protocollo firmato questa mattina in Provincia dai rappresenti di tutte le realtà coinvolte.

Il progetto si rivolge prioritariamente ai pazienti in carico all’Unità operativa di Oncologia Medica che stanno effettuando trattamenti oncologici in regime ambulatoriale o di day hospital: pazienti con difficoltà a utilizzare mezzi di trasporto propri o pubblici e/o con mancanza di supporto famigliare per l’accompagnamento. L’obiettivo è quello di facilitare il trasporto delle persone dalla loro abitazione all’Ospedale e viceversa per visite e terapie e, in caso di necessità, anche il trasporto dello staff medico sanitario dall’Ospedale alle abitazioni e viceversa. Il mezzo sarà infatti anche a disposizione dell’Azienda Ospedaliero-universitaria per il progetto Capo (Continuità assistenza pazienti oncologici), proprio per l’accompagnamento di medici e personale infermieristico a casa dei pazienti per i trattamenti.

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 16, e il sabato mattina dalle 8 alle 12,30. Sarà come detto assicurato da due volontari, riconoscibili da pettorina e tesserino ad hoc,  e sarà completamente gratuito per gli utenti. Le persone che potranno fruire del mezzo saranno individuate direttamente dall’Azienda Ospedaliero-universitaria, che in collaborazione con Verso Il Sereno le segnalerà a Intercral Parma: l’associazione Verso il Sereno, impegnata da anni nel sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie e attiva proprio nei locali del day hospital dell’Unità operativa di Oncologia, provvederà poi alla prenotazione dei servizi di trasporto, svolgendo anche funzione di coordinamento fra Azienda Ospedaliero-universitaria e Intercral. Il progetto interessa l’intero territorio provinciale ed è il risultato di una stretta collaborazione tra associazioni del nostro territorio, finalizzata alla messa a sistema delle migliori prassi ed esperienze maturate da ogni singola associazione.

I costi saranno in carico ad Intercral Parma, che si occuperà di carburante, manutenzione del mezzo, formazione del personale volontario e spese generali del servizio. Sulla base del protocollo, il Comune consentirà l’accesso gratuito del mezzo alle ztl, la Provincia metterà a disposizione l’area per il parcheggio del pulmino, l’Azienda ospedaliero-universitaria permetterà l’accesso alle aree ospedaliere e ai reparti di destinazione dei pazienti. 

Chinque fosse interessato ad offrirsi come volontario per fare l’autista o l’accompagnatore può mettersi in contatto con Intercral Parma, viale Caprera, 13/a – 43125 Parma, tel e fax  0521.969637, e-mail cral@provincia.parma.it, skype intecral.parma; gli uffici di viale Caprera sono aperti martedì, mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 17,30.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 10/01/2014