Non farti influenzare: proteggi la tua salute

Contenuto dell'articolo
“Non farti influenzare. Proteggi la tua salute”. Con questo invito da lunedì 11 novembre a Parma e in tutta l’Emilia-Romagna parte la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale realizzata dal Servizio Sanitario Regionale. Obiettivo della campagna è proteggere le persone più a rischio di gravi complicanze, in particolare adulti e bambini con malattie croniche e persone anziane, per i quali la vaccinazione antinfluenzale è gratuita. La vaccinazione infatti è riconosciuta dagli organismi sanitari internazionali come uno dei mezzi disponibili più sicuri ed efficaci per proteggersi dall’influenza.
“L’influenza è spesso sottovalutata – spiega l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Carlo Lusenti – perché in molti pensano che possa essere risolta con qualche giorno di risposo e cure sintomatiche. Può però provocare gravi complicanze nelle persone più fragili, in particolare i malati cronici, gli anziani e i bambini. E il rischio di ammalarsi aumenta se poche persone si vaccinano: per il sistema sanitario regionale vaccinare le persone più a rischio è dunque una priorità”.
E’ importante inoltre che anche gli operatori sanitari e socio-sanitari si vaccinino per il ruolo che svolgono nei percorsi di assistenza e cura. Vaccinandosi, la persona protegge se stessa e protegge chi le sta vicino.
Il Servizio Sanitario Regionale garantisce la vaccinazione gratuita a adulti e bambini con malattie croniche, anziani a partire dai 65 anni, operatori sanitari e personale di assistenza, addetti ai servizi essenziali, donatori di sangue, personale degli allevamenti e dei macelli.
Il periodo più opportuno per la vaccinazione è compreso tra novembre e dicembre. Le vaccinazioni sono effettuate dal medico e dal pediatra di famiglia e dai Servizi vaccinali dell’Azienda Usl. Agli operatori sanitari e socio-sanitari la vaccinazione gratuita viene offerta direttamente dalle Aziende sanitarie. Maggiori informazioni sul sito dell’Azienda Usl.
A sostegno del programma di vaccinazione contro l’influenza, in questi giorni è partita una campagna regionale di informazione ai cittadini dal titolo “Non farti influenzare. Proteggi la tua salute”. La campagna per la vaccinazione contro l’influenza 2013-2014.
I consigli
Per prevenire la diffusione dell’influenza e limitare la diffusione del virus, è possibile seguire alcune semplici indicazioni: lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo aver tossito o starnutito (coprirsi naso e bocca ogni volta), soffiarsi il naso con un fazzoletto di carta monouso e gettarlo in una pattumiera. Nel caso si manifestino i sintomi dell’influenza, rimanere a casa e limitare i contatti con altre persone. Per informazioni il primo riferimento è il medico di famiglia o il pediatra di fiducia.
E’ possibile inoltre chiamare il numero verde gratuito del Servizio Sanitario Regionale 800 033 033. Gli operatori rispondono tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.