Attualità scientifica

Diagnostica delle connettiviti. I dosaggi autoanticorpali

Giovedì 11 febbraio saranno presentati i risultati conclusivi di un progetto di area vasta per la diagnostica delle connettiviti
02 febbraio 2010

Contenuto dell'articolo

Giovedì 11 febbraio, dalle 8.30 alle 18, è in programma nella sala congressi la giornata di studio “Appropriatezza della richiesta nei dosaggi autoanticorpali: risultati conclusivi di un progetto di area vasta per la dignostica delle connettiviti”.

Il convegno è l’evento conclusivo di un progetto di area vasta, compreso nei Progetti per la modernizzazione della Regione.

Prevede la partecipazione “ad invito” riservata alle figure sanitarie che hanno svolto una specifica competenza clinico-diagnostica.

Sono stati richiesti i crediti Ecm per le seguenti figure professionali: medico-chirurgo, medico di medicina generale, biologo, chimico, farmacista, tecnico sanitario di laboratorio medico.

Il programma

La giornata di studio è rivolta all’individuazione di interventi di appropriatezza prescrittivi, attraverso l’introduzione nella pratica clinica di protocolli diagnostici condivisi e validati in ambito clinico-laboratoristico.

Negli ultimi anni infatti si è registrato un notevole incremento della richiesta di test di laboratorio nella diagnostica delle connettiviti, dovuto all’acquisizione di nuove evidenze sulla loro rilevanza clinica, ma anche ad una non ben quantificabile inappropriatezza prescrittiva. È ipotizzabile che una quota consistente di richieste inappropriate siano riferibili ad una insufficiente comunicazione tra clinici richiedenti i test e laboratorio, per la mancanza di chiari algoritmi diagnostici.

Nel corso del convegno saranno presentati i risultati di un progetto di ricerca inerente la Diagnostica di laboratorio delle connettiviti, approvato nell’ambito dei Progetti di modernizzazione della Regione, che ha compreso la stesura e l’applicazione, dal gennaio 2009, di un algoritmo comune sui pazienti ricoverati preso le Aziende sanitarie dell’Area vasta nord-occidentale della regione.

Segreteria Organizzativa:

Annalisa Russo
Diagnostica ematochimica
arusso@ao.pr.it

Franca Sandei
Diagnostica ematochimica
fsandei@ao.pr.it

Ultimo aggiornamento contenuti: 27/10/2012