News dall'ospedale

Al via tre seminari di Onco-chirurgia digestiva

Primo appuntamento venerdì 19 aprile. Obiettivo dei corsi la costituzione di un percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare
18 aprile 2013

Contenuto dell'articolo

Un approccio multidisciplinare alle neoplasie solide: questo l’obiettivo dei tre seminari in programma all’azienda Ospedaliero-universitaria di Parma, a partire da domani venerdì 19 Aprile. Il primo dei tre appuntamenti sul tema dell’Onco-chirurgia “Le neoplasie esofago-cardiali”, si terrà all’aula G della sala congressi dell’Ospedale Maggiore a partire dalle 14.30. Il corso è rivolto ai professionisti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e delle USL provinciali che già operano e collaborano nel settore della diagnosi e terapia dei tumori gastro-intestinali.

Questa serie di appuntamenti ha lo scopo di approcciarsi in maniera multidisciplinare alle neoplasie solide, in modo da consentire una gestione ottimale della patologia. In particolare, le neoplasie dell’apparato digerente sono tra quelle che richiedono una maggiore integrazione tra gli specialisti che gestiscono questo tipo di malattie. Per consentire un approccio multidisciplinare ottimale verso le neoplasie, è necessario che gli esperti parlino “lo stesso linguaggio”, condividano le stesse conoscenze, si aggiornino reciprocamente sulle più recenti acquisizioni nei rispettivi specifici settori e che elaborino percorsi diagnostico-terapeutici strutturati.

Il corso ha l’obiettivo di agevolare l’integrazione tra professionisti di un team multidisciplinare dedicato al trattamento dei tumori gastro-intestinali mediante il miglioramento delle conoscenze scientifiche su tre temi principali: le neoplasie esofago-cardiali, le metastasi epatiche da carcinoma del colon retto e il tumore al pancreas. L’attuazione di questi seminari tende a fornire le conoscenze necessarie per elaborare un percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare, che costituirà l’atto conclusivo del corso. Gli incontri consistono in lezioni frontali tenute da esperti in materia, la discussione degli stessi casi clinici complessi e le sessioni interattive di “Questions and Answers”.

Gli altri due appuntamenti “Le metastasi epatiche da carcinoma del colon retto” e “Il tumore al pancreas” sono previsti rispettivamente per venerdì 17 maggio e venerdì Ottobre. 

L’organizzazione dei seminari è ad opera del dottore Andrea Ardizzoni, direttore dell’ Unità Operativa dell’Oncologia Medica e del professore Raffaele Dalla Valle, responsabile dell’unità operativa semplice di Chirurgia oncologica ad indirizzo Epato-Bilio-Pancreatico.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/04/2013