News dall'ospedale

Più contenuti e migliore accesso alle informazioni: pronto il restyling del sito

Cambia il sito dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria. Aggiornamenti in tempo reale e più informazioni sull'accesso ai servizi
06 novembre 2012

Contenuto dell'articolo

Più ricco di contenuti, informazioni più fruibili e maggiore sicurezza: così si presenta dalla tarda mattinata di oggi il nuovo sito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (www.ao.pr.it), rinnovato e reso più dinamico, efficiente e accessibile, grazie anche alla nuova piattaforma di gestione dei contenuti di tipo open source, basata su Word Press. Il motore di ricerca presente sia in home page che in tutte le pagine interne del sito permette di accedere ai contenuti in maniera diretta e rapida.

Il sito dell’ospedale rappresenta la principale porta d’ingresso per conoscere le strutture del Maggiore, le attività erogate, le informazioni sull’accesso ai servizi, sulle modalità di prenotazioni di visite e esami specialistiche. Dal sito dell’ospedale è inoltre possibile pagare il ticket e consultare l’elenco delle prestazioni svolte in libera professione. Il restyling, mantenendo le caratteristiche di semplicità già presenti, è stato pensato per facilitare la consultazione e per permettere aggiornamenti in tempo reale dei contenuti.

In home page, oltre ai tre principali percorsi “Chi siamo” “Curarsi” e “Lavorare”, contenenti le informazioni sull’Azienda Ospedaliero e i suoi reparti sanitari, sono presenti due nuove sezioni “Ricerca” e “Formazione”, in grado di dare all’utente e al professionista la possibilità di conoscere i progetti di ricerca in corso, le attività di innovazione, le pubblicazioni scientifiche e tutti i percorsi di aggiornamento in atto.

Ben visibili dalla home page sono presenti quattro link rapidi con icone di richiamo per accedere alle pagine di maggiore utilità e per facilitare l’orientamento dei cittadini all’interno delle strutture: “Visite ed esami”, “Reparti e servizi sanitari”, “Ricovero” e “Come raggiungerci”.

Dalla sezione “Visite ed esami” è, ad esempio, possibile accedere a tutte le informazioni per prenotare prestazioni specialistiche e tramite il link della Regione Emilia Romagna (www.pagonlinesanita.it) è possibile pagare il ticket on line.

Sempre nella home page un’altra novità è rappresentata dall’Agenda uno spazio informativo per conoscere convegni e appuntamenti organizzati al Maggiore. Completano poi la parte riservata all’attualità e alle news la sezione “Primo piano” e tre box con le notizie più recenti.

Dalla sezione “Reparti e servizi sanitari” si arriva alle pagine delle unità operative, per ogni reparto e servizio il navigatore trova l’elenco del personale dirigente della struttura, le principali attività svolte, le informazioni sul ricovero, gli orari di visita e di ricevimento. Nei riquadri a destra della pagina si trovano invece le informazioni di servizio (telefoni, orari e ubicazione) e una serie di contenuti aggiuntivi. Ogni scheda è agevolmente stampabile tramite un link diretto sempre nella parte destra della pagina.

Il sito web dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria è totalmente in linea con la normativa sull’accessibilità ed è stato organizzato secondo le regole e gli standard più innovativi. I contenuti del sito saranno successivamente ampliati con l’inserimento nelle schede delle singole strutture di ulteriori integrazioni e aggiornamenti. Inoltre sempre nel prossimo mese è in programma l’inserimento del “cerca medico” e di un vocabolario di tag per fare consultazioni per parole chiave.

Ultimo aggiornamento contenuti: 08/11/2012