News dall'ospedale

Gara telematica per 4,3 milioni di euro

La procedura è gestita da Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma in collaborazione con Intercent-ER e riguarda la fornitura di prodotti di consumo informatici a 7 aziende sanitarie dell’Area Vasta Emilia Nord
03 dicembre 2007

Contenuto dell'articolo

All’Ospedale di Parma è stata aggiudicata una gara per la fornitura di prodotti di consumo informatici, interamente per via telematica. Si tratta di un evento nel campo della Pubblica Amministrazione per l’importo a base d’asta, 4 milioni e 300mila euro, e per il numero di istituzioni coinvolte, ben sette. Sono pervenute 3 offerte dalle ditte abilitate a partecipare alla gara. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la Nuovadata di Firenze per un importo di 4 milioni 126 mila euro, con un ribasso di circa 180.000 euro sulla base d’asta.

La gara organizzata e gestita dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con il supporto tecnico ed amministrativo dell’Agenzia Regionale Intercent-ER, è un innovazione significativa, che permette di abbinare trasparenza, celerità e risparmio economico, e rappresenta la prima esperienza a livello regionale di gara telematica esperita da una azienda sanitaria con il supporto dell’Agenzia Regionale.Si hanno infatti alcuni esempi di gare svolte da Comuni, ma per importi molto inferiori.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è stata individuata come azienda capofila (ossia come gestore della gara) nella procedura per l’affidamento della fornitura di prodotti di consumo per l’informatica (toner, cartucce, inchiostri e simili) per le sette aziende sanitarie dell’Area Vasta Emilia Nord, associazione che comprende le aziende USL e Ospedaliere delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. I prodotti oggetto di gara sono oltre 600, a copertura dell’intero fabbisogno delle aziende aderenti.

La novità della procedura risiede nelle modalità di ricevimento e di trasmissione della documentazione di gara, che sono avvenuti in massima parte in via telematica, quindi con riduzione di tempi e costi di aggiudicazione.

E’ stato possibile sperimentare questa procedura grazie al supporto della piattaforma regionale di Intercent-ER, la centrale di acquisti regionale che effettua acquisti per le pubbliche amministrazioni dell’Emilia Romagna.

L’Agenzia ha messo a disposizione sia risorse professionali, per il confronto sulla parte amministrativa, sia la piattaforma elettronica; la sinergia che è venuta a crearsi con AVEN e, per suo tramite, con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, ha consentito l’attivazione della procedura in tempi molto contenuti e con grande spirito collaborativo ed entusiasmo.

Altro aspetto innovativo, rispetto a gare per la medesima tipologia di beni precedentemente aggiudicate in regione, è rappresentato dal fatto che l’offerta avverrà mediante sconto sulla base d’asta, individuata in riferimento ai listini ufficiali; questo consentirà di stipulare contratti sicuramente vantaggiosi per tutte le aziende sanitarie aderenti.

Le ditte che hanno avanzato la loro proposta hanno dovuto abilitarsi sul portale di intercent-ER e, dopo la trasmissione di alcuni documenti necessari per l’ammissione, hanno dovuto semplicemente compilare i file con l’offerta e spedirli, tramite portale, ad Intercent-ER. Un programma crittografato ha garantito la riservatezza della spedizione e, al contempo, la certezza dell’avvenuta ricezione dell’offerta.

I file delle offerte sono stati aperti in seduta pubblica. La commissione ha quindi proceduto ad aggiudicare la gara al miglior offerente.

Ultimo aggiornamento contenuti: 24/10/2012