21 settembre: convegno “Apparent Life Threatening Event in infancy”

Contenuto dell'articolo
Venerdì 21 settembre, a partire dalle ore 8.30, presso l’Aula dei Filosofi del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università, 12), si terrà il convegno dedicato all’ALTE o “Apparent Life Threatening Event in infancy” nel lattante (letteralmente “evento che sembra mettere a rischio la vita”), promosso dalla Unità Operativa Complessa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma diretta dalla prof.ssa Cinzia Magnani, del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Ateneo.
L’ALTE è la condizione di apparente perdita di reattività del lattante, in genere associata a cambiamento improvviso del colorito, difficoltà o blocco del respiro, che causa grande spavento negli adulti presenti. All’arrivo in ospedale nella metà dei casi la causa non viene identificata, la sintomatologia sembra risolta, ma rimane il timore che l’evento si possa ripetere.
L’obiettivo dell’incontro è di dare indicazioni al pediatra sulle modalità di intervento.
A questo scopo saranno presentate per la prima volta a livello nazionale le linee guida nazionali diagnostico-assistenziali.
L’Unità Operativa Complessa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria da tempo si dedica allo studio di questa condizione, coinvolgendo specialisti provenienti dai più importanti ospedali pediatrici nazionali.
La partecipazione è gratuita.