Ginocchio e spalla: i percorsi diagnostici

Contenuto dell'articolo
Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma hanno collaborato alla stesura – in un pratico opuscolo – di una linea di indirizzo alla corretta prescrizione delle indagini diagnostiche nella patologia osteo-articolare di più frequente riscontro clinico.
Le patologie prese in considerazione sono quelle osteoarticolari di più frequente osservazione: il ginocchio e la spalla. Nel dettaglio: la patologia traumatica e non del ginocchio; la spalla rigida; la spalla dolorosa acuta traumatica e non; la spalla dolorosa cronica.
Lo scopo è quello di giungere alla condivisione, da parte di medici di medicina generale e degli specialisti – implicati nel percorso di diagnosi e terapia delle patologie osteo-articolari – di criteri che consentano la prescrizione di indagini ‘mirate’ alla soluzione di quesiti diagnostici precisi.
L’applicazione dei percorsi definiti porterà a contenere il numero di esami inappropriati, ovvero quegli esami che non aggiungono valore all’orientamento diagnostico né lo correggono, quelli non utili a modificare la gestione clinica del paziente (la negatività di un esame non è indice di inappropriatezza).
Questo perché la diagnostica per immagini ha avuto negli ultimi anni un enorme sviluppo con l’uso di nuove tecnologie (ecografia, Tac, Rmn, Pet) si è accresciuta l’offerta di prestazioni ed è aumentata la domanda, non sempre del tutto appropriata e giustificata.
Migliorare l’appropriatezza prescrittiva, definita dalla possibilità di una indagine di rispondere a un quesito diagnostico, rappresenta quindi un obiettivo da perseguire, sia per garantire l’accesso alle prestazioni da parte di coloro che ne necessitano, sia per contenere l’impiego di risorse relativo alla esecuzione di indagini che non apportano informazioni utili per la prosecuzione delle cure.
L’opuscolo è stato realizzato con il contributo di numerosi professionisti – medici ospedalieri, medici specialisti e medici di medicina generale – delle due Aziende sanitarie.