News dall'ospedale

Seminario del Centro Antiviolenza per riunire la rete

Venerdì 20 febbraio in ospedale. Nell'occasione sarà presentato un opuscolo multilingue in aiuto alle donne che subiscono violenza. Il progetto "Insieme contro la violenza" è finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale.
19 febbraio 2009

Contenuto dell'articolo

Il Centro Antiviolenza organizza, con il supporto di Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda Usl di Parma, un seminario sul tema “Insieme contro la violenza”, nell’ambito del progetto omonimo, finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale. L’incontro si terrà venerdì 20 febbraio con orario 9.30-13.00, presso l’aula G del centro congressi dell’Ospedale Maggiore.

L’obiettivo del seminario è rendere note le azioni avviate dai vari soggetti coinvolti nel supporto alle donne che subiscono violenza, e le prassi operative concordate. Sarà presentato, inoltre, l’opuscolo multilingue – con tutti i riferimenti di aiuto disponibili a Parma e provincia – rivolto alle donne maltrattate e a chi sta loro vicino, come parenti, amici e conoscenti. L’opuscolo è scritto in italiano, inglese, francese, arabo e cinese.

Il progetto del Centro Antiviolenza – che ha uno sportello attivo al padiglione ospedaliero Rasori, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21, raggiungibile anche telefonicamente al numero verde 800.090.258 – prevede la realizzazione e il consolidamento di una rete territoriale di servizi e realtà di accoglienza con ambiti e competenze differenti, in grado di dare risposte alle donne che subiscono violenza.

La scaletta del seminario prevede gli interventi di: Sara Ambrosoli, presidente del Centro Antiviolenza, Giacomo Truffelli di Forum Solidarietà, Francesca Braidi dello sportello mobbing della Cgil, Roberto Fiorini medico del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vaio, Franco Scioscioli medico del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore, Aldina Bocchi assessore alle Pari Opportunità del Comune di Montechiarugolo, Samuela Frigeri avvocata del Centro Antiviolenza, Melina Frassica operatrice del Centro Antiviolenza.

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/09/2012