News dall'ospedale

Dal successo della Motobefana cinque poltrone letto per la Terapia Intensiva Pediatrica

La consegna al personale del reparto con gli organizzatori dell'evento e il vicesindaco di Parma
14 marzo 2025

Contenuto dell'articolo

Lo avevano promesso che sarebbero tornati carichi di doni e hanno mantenuto la parola. Il successo della Motobefana di Parma, con oltre 600 centauri che avevano animato le strade il 6 gennaio scorso, ha consentito di esaudire un desiderio espresso dal coordinatore infermieristico della Terapia Intensiva Pediatrica del Maggiore Riccardo La Grassa: poter disporre di poltrone letto per i genitori che devono assistere i figli ricoverati nel reparto. Ed oggi è avvenuta la consegna di ben cinque poltrone letto, una per ciascuna delle cinque postazioni del reparto di cui è responsabile Clelia Zanaboni. Insieme alle poltrone una donazione di 3mila euro consegnata all’associazione Giocamico sempre per il reparto di Terapia Intensiva Pediatrica.

Soddisfazione e commozione sui volti di coloro che hanno voluto riprendere la tradizione parmigiana della Motobefana mantenendo un obiettivo di solidarietà, insieme all’associazione “Lollo c’è” che, con il suo presidente Daniele Rigosi, da anni organizza il Motogiro dei 100 laghi in ricordo del nipote Lollo, seguito all’Ospedale Gaslini di Genova. Con Daniele Rigosi in rappresentanza del comitato organizzatore Mauro Iotti, Silvano Pelizza, Angelo Fava e Daniele Rigosi. Al loro fianco il vicesindaco del Comune di Parma Lorenzo Lavagetto a cui sono andati i ringraziamenti dei centauri per l’impegno speso al fine della buona riuscita della Motobefana di Parma. A tutti loro invece i ringraziamenti delle dottoresse e del personale della Tip con il coordinatore Riccardo La Grassa con il quale si sono già dati appuntamento per il prossimo anno.

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 14/03/2025