Giampaolo Niccoli

Contenuto dell'articolo

Direttore della struttura complessa Cardiologia (Dipartimento ad attività integrata Cardio-Toracico-Vascolare) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, si è specializzato in Malattie dell’apparato cardiovascolare (2001 Università Cattolica del Sacro Cuore). Ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Cardiologia cellulare e molecolare.

Inizia la sua attività professionale  come dirigente medico presso la Cardiologia del Policlinico Gemelli di Roma nel 2002, lavorando nell’ambito della cardiologia interventistica e nella cardiologia invasiva. Nel 2017 viene nominato coordinatore del percorso diagnostico terapeutico sulle sindromi coronariche acute. Alla fine del 2020 inizia la sua attività presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma come dirigente medico in Cardiologia.  Nel 2023 diventa responsabile della Unità operativa semplice Cardiologia clinica e nel novembre 2024 è direttore della Struttura complessa Cardiologia

Alla fine del 2020 diventa anche Professore associato presso l’Università degli studi di Parma dove oggi guida la Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare e, dal dicembre 2024, è Professore ordinario della stessa disciplina.

I suoi principali campi di ricerca sono la cardiopatia ischemica acuta e cronica e la prevenzione cardiovascolare e più di recente lo scompenso cardiaco acuto e cronico.

E’ responsabile di vari studi clinici frutto di collaborazioni nazionali e internazionali. Autore di circa 500  pubblicazioni su riviste scientifiche (con un H-index di 56 e oltre 13.000 citazioni) e  come opinion leader del settore invitato a tenere presentazioni orali in congressi nazionali e internazionali.

Ultimo aggiornamento contenuti: 23/01/2025