Fascicolo sanitario elettronico: come opporsi all’inserimento dei dati sanitari antecedenti a maggio 2020

Contenuto dell'articolo
Decorso tale termine il servizio resterà accessibile esclusivamente agli assistiti neomaggiorenni, nei 30 giorni decorrenti dal compimento del 18° anno di età, e agli operatori ASL, USMAF e SASN a cui potranno rivolgersi, entro 30 giorni, coloro che abbiano richiesto o chiederanno in futuro la riattivazione dell’assistenza presso il Servizio Sanitario Nazionale e non abbiano già espresso, in precedenza, l’opposizione o la revoca.
L’opposizione al caricamento di dati e documenti generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale antecedenti al 19 maggio 2020 va effettuata attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria all’indirizzo www.sistemats.it.
Possono accedere tutti i cittadini, con autenticazione utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o TS/CNS o senza autenticazione con codice fiscale, numero della tessera sanitaria e la data di scadenza o codice STP, e gli operatori con autenticazione.
Qui l’informativa privacy per l’opposizione all’alimentazione automatica del FSE con i dati e i documenti digitali sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal SSN fino al 18 maggio 2020, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati