News dall'ospedale

L’associazione Sodales ricorda le vittime del crollo del Cattani

Messi a dimora due alberi nel Bosco del Ricordo, all'ingresso di via Volturno del Maggiore
18 novembre 2024

Contenuto dell'articolo

Sono passati quarantacinque anni dalla tragedia che sconvolse Parma il 13 novembre 1979, quando i reparti di Cardiochirurgia, Gastroenterologia e Rianimazione, crollarono in pochi istanti, causando la morte di ventun persone.

Da allora i volontari di Sodales e le famiglie di alcune delle vittime, accudiscono il Bosco del Ricordo e si prendono cura di questo spazio di comunità all’ingresso di via Volturno dell’Ospedale Maggiore di Parma. Anche quest’anno l’associazione ha ricordato le vittime dello scoppio del Cattani mettendo a dimora due nuovi alberi (un acero e un gelso) al Bosco del Ricordo.

Alla cerimonia erano presenti i volontari di Sodales con il presidente Fabrizio Savani, i familiari delle vittime e la dirigente medica Mariateresa Luisi in rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria che ha condiviso il progetto fin dalla sua nascita.

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/11/2024