Cancro all’ovaio: dai fattori genetici alle nuove prospettive terapeutiche

Contenuto dell'articolo
Si svolgerà venerdì 15 novembre al CDH Hotel Parma e Congressi di Via Emilia Ovest il convegno “Updates on ovarian cancer: from molecular signatures to clinical oncology” dedicato alle neoplasie all’ovaio. Sarà una giornata di confronto multidisciplinare tra professionisti nazionali ed internazionali impegnati nel trattamento delle neoplasie ovariche tra attuali e nuove prospettive terapeutiche. Lo sviluppo di strumenti di indagine genetica sempre più raffinati ha aperto scenari fino a pochi anni fa impensabili in termini sia profilattici che terapeutici per le donne affette da neoplasia femminile. In particolare, dopo anni di immobilismo, l’evoluzione delle ricerche ha consentito di sviluppare trattamenti specifici per le donne affette da carcinoma ovarico con mutazione BRCA. Le innovazioni terapeutiche hanno arricchito e modificato i trattamenti delle donne affette da carcinoma ovarico per la prima volta dopo oltre 30 anni di immobilismo. La molteplicità di alternative disponibili rende oggi necessario implementare le conoscenze multidisciplinari dei team che si trovano nella realtà quotidiana ad assistere le donne affette da cancro ovarico e consente di identificare algoritmi terapeutici nuovi e sempre più complessi. Aprirà i lavori congressuali Antonino Musolino, Responsabile del programma Breast Unit di Ausl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Il convegno è accreditato ECM, iscrizioni sul sito della segreteria organizzativa MI&T congressi.