Tumore al polmone, convegno internazionale a Parma

Contenuto dell'articolo
I maggiori esperti internazionali a Parma per confrontarsi sulle nuove prospettive di cura del tumore al polmone, nel mese dedicato alla prevenzione della neoplasia polmonare. Il convegno “Lung cancer in 2021: controversies and perspective” sarà presieduto dai professori Marcello Tiseo e Pier Giorgio Petronini e si terrà mercoledì 24 novembre a partire dalle ore 14.00 al Parco area delle scienze Campus di via Langhirano, Sala Congressi delle Scienze, pad. 25. La partecipazione all’evento è gratuita, è possibile iscriversi online dal sito della segreteria organizzativa Mi&T srl. Max 80 partecipanti, è previsto l’accreditamento ECM. Green pass obbligatorio o test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo effettuato entro le 48 precedenti. Il programma.
Il tumore polmonare rappresenta in Italia la prima causa di morte per neoplasia nei maschi e la terza causa nelle donne. Il trattamento del tumore del polmone si basa sull’ integrazione multidisciplinare di specialità chirurgiche, mediche, oncologiche. La corretta definizione del profilo molecolare dei pazienti affetti da cancro del polmone è diventata il punto nodale per il disegno del miglior percorso terapeutico da offrire ai pazienti. La personalizzazione dei trattamenti non può più prescindere dalla caratterizzazione completa delle alterazioni clinicamente rilevanti.