Tubercolosi, sorveglianza e controllo in un incontro per capire cosa fare e come
Contenuto dell'articolo
E’ grazie a una collaborazione tra Servizio Igiene Sanità Pubblica di AUSL e Malattie infettive del nostro Ospedale che sabato 22 marzo alla sala Congressi del Maggiore si tiene un evento specifico dedicato alla presentazione del gruppo interaziendale di sorveglianza e controllo della Tubercolosi nella provincia di Parma, realizzato su mandato della Regione Emilia Romagna. La giornata avrà l’obiettivo di sensibilizzare gli operatori sanitari al tema della tubercolosi, patologia con incidenza non trascurabile e con importanti implicazioni di sanità pubblica, che richiede una doverosa attenzione sia in termini di prevenzione che di diagnosi e cura, e che necessita di uno sforzo collettivo coordinato di diversi servizi senza trascurare le fasce più fragili della popolazione.
Oltre ad approfondire aspetti epidemiologici, clinici ed organizzativi legati alla gestione dei casi di malattia tubercolare ed infezione tubercolare latente, la giornata avrà quindi un particolare focus sul tema dell’equità e sul contrasto alle disuguaglianze. Responsabile scientifico: Alice Corsaro. All’apertura dell’incontro, i saluti del direttore generale Anselmo Campagna.