Agenda

Troponina ad alta sensibilità: quali implicazioni pratiche?

Un confronto tra professionisti per condividere i risultati dei test preliminari effettuati al Maggiore sul parametro strategico per la diagnosi dell'infarto al miocardio

Contenuto dell'articolo

Il laboratorio analisi introdurrà nel mese di aprile il dosaggio ad alta sensibilità per la determinazione della Troponina, un parametro strategico per la diagnosi dell’infarto del miocardio che risponde alle più recenti linee guida sulla gestione dei pazienti con sospetta sindrome coronarica acuta. Questo nuovo dosaggio, come confermano recenti pubblicazioni scientifiche internazionali, consentirà di individuare precocemente i pazienti a rischio e dimettere più rapidamente i pazienti non acuti. Il 27 marzo in Aula Congressi dell’Ospedale Maggiore (dalle ore 14 alle 18) si terrà un incontro orientativo all’utilizzo del nuovo test al quale presenzieranno clinici e laboratoristi di altre realtà regionali per confrontare e condividere i risultati dei test preliminari ottenuti dal Maggiore, confermando la vocazione di attenzione alla disciplina della Medicina di Laboratorio che ha sempre contraddistinto la nostra Azienda Ospedaliera. L’evento sarà moderato dal dott. Gianni Rastelli di Fidenza e dalla Dott.ssa Rita Mancini del LUM di Bologna, con interventi di laboratoristi e clinici dell’Azienda (Rosalia Aloe, Diego Ardissino e Gianfranco Cervellin) e di altri professionisti (Aldo Clerico, Giuseppe Lippi) che hanno partecipato attivamente agli studi preliminari condotti nel nostro laboratorio.

Ultimo aggiornamento contenuti: 28/03/2018