Agenda

Ictus cerebrale: le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna fanno squadra

Anche Parma nella rete regionale per il trattamento dei pazienti colpiti da stroke. Un convegno lunedì 18 novembre per confrontarsi sui punti di forza e le criticità

Contenuto dell'articolo

Si svolgerà all’NH Parma di via Paolo Borsellino la terza edizione del corso “Hub & Spoke: la rete di Ferrara, Modena e Parma” in programma lunedì 18 novembre a partire dalle 9.00. Il convegno ha lo scopo di analizzare l’attuale assetto organizzativo dei dipartimenti coinvolti nel trattamento dei pazienti colpiti da stroke, tra punti di forza e criticità, per arrivare alla definizione di una procedura comune vincente. Rappresenta un importante momento di confronto tra le eccellenze in neurologia e neuroradiologia della regione Emilia-Romagna. Sarà Roberto Menozzi, responsabile del programma dipartimentale Attività interventistiche in neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria a presentare le attività del Centro di Parma e le azioni di miglioramento. Seguiranno gli interventi dei responsabili dei centri di Modena, Ferrara, Ravenna, Piacenza, Fidenza e Reggio Emilia. 

All’incontro saranno presenti i professionisti operanti nelle aree neurologiche, neuroradiologiche ed emergenza-urgenza, che si confronteranno sui casi clinici e le esperienze maturate negli ultimi anni. Ulteriore attenzione sarà posta ai centri dotati di appoggio endovascolare per i quali è fondamentale la fase extraospedaliera ed il corretto trasferimento del paziente. Si parlerà inoltre di teleconsulto e teleriabilitazione.

Per iscriversi, contattare la segreteria organizzativa entro il 9 novembre via e-mail all’indirizzo congress@h2osrl.org oppure via fax al numero 0108936269. L’evento è accreditato ECM per: Medici Chirurghi, Anestesisti Rianimatori, Neurologi, Neuroradiologi, Neurochirurghi, Medici d’Urgenza, Radiologi, TSRM e Infermieri.

Ultimo aggiornamento contenuti: 30/10/2019