“Spiritualità e istituzioni sociosanitarie” un convegno al Maggiore il 29 ottobre

Contenuto dell'articolo
Nella giornata di sabato 29 ottobre a partire dalle 9 nella Sala congressi dell’Ospedale è in programma il convegno “Spiritualità e istituzioni sociosanitarie”, organizzato dall’Associazione segnali di vita in collaborazione con Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ausl, Comune e Università degli studi di Parma. L’appuntamento inaugura la decima edizione della rassegna “Il rumore del lutto” dedicata alla spiritualità a cura di Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, i quali apriranno i lavori congressuali. Il concetto di base intorno al quale si alterneranno i diversi interventi, è il ruolo terapeutico dell’accoglienza nelle strutture sanitarie, incompleto se non si desse il giusto spazio all’affiancamento umano e spirituale specifico di ogni singolo paziente. Il convegno fornirà l’opinione di professionisti impegnati da anni nel contesto sociosanitario e del welfare nazionale ed europeo, al fine di promuovere atteggiamenti culturalmente competenti e conoscenze attinenti la spiritualità dei pazienti che vadano a facilitare le relazioni. L’appuntamento è aperto a tutti ma si rivolge in particolar modo ai professionisti sanitari in prima linea ed a contatto con i bisogni, anche spirituali, dei pazienti al fine di migliorare la qualità dell’assistenza offerta.
E’previsto l’accreditamento ECM all’iniziativa per tutte le professioni sanitarie. Iscrizioni entro il 25 ottobre via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo e-mail: bonardialessandro@virgilio.it oppure telefonando al numero 349 35 99 177 o 339 7861226.