Seminario sull’emicrania e iperidrosi palmare ed ascellare

Contenuto dell'articolo
Giovedì 3 aprile a partire dalle 14.30 nel Padiglione centrale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (Aula multimediale del dipartimento chirurgico), si terrà il corso “Chirurgia plastica endoscopica in degenza breve chirurgica: terapia dell’emicrania e dell’iperidrosi”. Il corso sarà condotto da Edoardo Raposio, direttore della struttura di Chirurgia della cute e degli annessi mininvasiva rigenerativa e plastica.
La terapia chirurgica dell’emicrania consiste nell’intervento in endoscopia mini-invasiva su alcune zone specifiche a livello facciale, che consente di eliminare o diminuire in modo significativo l’emicrania in una percentuale pari all’80% dei pazienti. Mentre il trattamento chirurgico dell’iperidrosi palmare ed ascellare permette l’intervento per via toracoscopica video-assistita che risolve la patologia mediante la sezione dei “gangli simpatici”, piccole strutture nervose responsabili dell’iper-stimolazione delle ghiandole sudoripare.
La partecipazione al seminario è gratuita, è previsto l’accreditamento ECM per le professioni sanitarie. Iscrizione direttamente in sede congressuale.