Agenda

Seminari di Neurologia dell’età evolutiva

Febbraio-Giugno 2011 Sala Audiovisivi della Formazione - Padiglione Rasori, 2° piano dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Via Gramsci, 1

Contenuto dell'articolo

Le patologie neurologiche in età evolutiva necessitano di un sempre crescente approccio multidisciplinare. I seminari organizzati dalla struttura diretta dal professor Francesco Pisani, con il patrocinio della scuola di specializzazione in Neuropsichiatria infantile, sono concepiti come aggiornamento reciproco tra le varie figure professionali coinvolte nella prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie neurologiche pediatriche. Lo scopo è di evitare che le continue innovazioni diagnostico-terapeutiche nelle differenti discipline, pur arricchendo le conoscenze specifiche, aumentino le distanze e rendano difficile il dialogo tra specialisti.

I seminari durano ognuno due ore. Sono disponibili 70 posti. Sono stati richiesti i crediti Ecm per le figure professionali di medico chirurgo, neuropsichiatria infantile, pediatra, infermiere, ostetrica, fisioterapista, tecnico neurofisiopatologia, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. I crediti saranno attribuiti con una frequenza dell’80% dei seminari.

Programma

  • Venerdì 18/02/11 ore 14.00:
    Il sonno nel feto e nel neonatoProf. Ferrari – Università Modena
  • Mercoledì 23/02/11 ore 12.00:
    Infezioni da virus neurotropi: quadri cliniciDott. Dodi – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 25/02/11 ore 14.00:
    Elementi di StatisticaProf.ssa Pelosi – Università di Parma
  • Mercoledì 02/03/11 ore 12.00:
    Near Infrared SpectroscopyDott. Pizza – Università di Bologna
  • Venerdì 04/03/11 ore 14.00:
    Infezioni da virus neurotropi: diagnosi e terapiaDott. Dodi – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 11/03/11 ore 14.00:
    Cefalea: terapia attacco acuto e profilassiProf. Mazzotta – Università di Perugia
  • Mercoledì 16/03/11 ore 12.00:
    Mioclonie post-infettiveDott.ssa B. Piccolo – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 18/03/11 ore 14.00:
    Acidurie OrganicheProf. Biasucci – Azienda Ospedaliera di Piacenza
  • Mercoledì 23/03/11 ore 12.00:
    Work-up diagnostico-terapeutico prima crisiProf. Pisani, Dott. Cantalupo e Dott.ssa Miduri – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 01/04/11 ore 14.00:
    L’ipotermia nel neonato asfitticoDott. Calzolari – Azienda Ospedaliera di Cuneo
  • Venerdì 08/04/11 ore 14.00:
    Potenziali evocati motori da stimolazione magneticaS. Tinchelli TFNP – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 29/04/11 ore 14.00:
    L’Insonnia nel BambinoProf. Bruni – Università di La Sapienza di Roma
  • Mercoledì 04/05/11 ore 12.00:
    Applicazione degli ultrasuoni nelle patologie cerebro-vascolariI parteDott.ssa Zanferrari – Azienda Ospedaliero -Universitaria di Parma
  • Mercoledì 11/05/11 ore 12.00:
    Applicazione degli ultrasuoni nelle patologie cerebro-vascolariII parteDott.ssa Zanferrari – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 13/05/11 ore 14.00:
    Tic e sindromi correlateProf. Nardocci – Istituto Besta Milano
  • Mercoledì 18/05/11 ore 12.00:
    Malattie mitocondrialiProf. Carelli -Università di Bologna
  • Mercoledì 25/05/11 ore 12.00:
    Neuropatie ottiche ereditarieDott.ssa La Morgia – Università di Bologna
  • Venerdì 27/05/11 ore 14.00:
    L’EEG nelle urgenze neurologicheDott.ssa E. Bortone – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • Venerdì 10/06/11 ore 14.00:
    Disordini del movimento in età evolutivaProf. Leuzzi – Università Di Roma “La Sapienza”
  • Venerdì 24/06/11 ore 14.00:
    Diagnostica Prenatale delle malformazioni cerebraliProf.ssa Verrotti – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Ultimo aggiornamento contenuti: 25/10/2012