Scaliamoci: la metafora della scalata per affrontare le malattie neurodegenerative

Contenuto dell'articolo
“Scaliamoci” è l’incontro in programma giovedì 5 ottobre al Cinema Astra, con inizio alle 20.45, organizzato dal Club Alpino Italiano della sezione di Parma in collaborazione con le associazioni di volontariato AISM e AISLA.
La metafora della “scalata delle montagne della vita” sarà il tema centrale della serata per sensibilizzare il pubblico sulle malattie neurodegenerative. L’incontro tratterà delle conquiste individuali di coloro che nonostante le disabilità, affrontano la vita con dignità e coraggio per conseguire l’obiettivo di una vita che sia la migliore possibile.
Un’occasione per dar voce alle testimonianze a cordata di: Caterina Corchia, Daniele Frialdi, Sara Pavesi, Glenda Pelosi, Sara Lampis, Maura Lombardi, Giulia Brazzo, Stefano Righetti, Claria Gallia, Marina Anzola, Elena Capelli Erica Brindisi, Luca Sirocchi, Nazzarena Anelli, Carlisa Lucchi, Mirella Rotelli, con la regia di Claudio Inselvini e gli interventi musicali di Michele Lancelotti e Francesca Spada.
L’appuntamento ad ingresso libero è patrocinato da Ospedale, Ausl, Comune di Parma e Centro Cardinal Ferrari.