Agenda

Saper maneggiare gli indici bibliometrici

Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle 16.00 si terrà il seminario dal titolo "Saper maneggiare gli indici bibliometrici", un altro appuntamento del programma i Seminari per la innovazione della ricerca clinica

Contenuto dell'articolo

Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle 16.00 si terrà un altro appuntamento del programma i Seminari per la innovazione della ricerca clinica. La produzione scientifica costituisce ormai un criterio prioritario per valutare l’autorevolezza di un ricercatore e per l’avanzamento di carriera. I valori di indici bibliometrici, come l’H-index e l’Impact Factor, sono generalmente compresi tra i requisiti per la partecipazione a bandi di ricerca, nei processi di valutazione dell’impatto scientifico di una pubblicazione e usati nell’ambito di concorsi. Questo il soggetto del seminario che, come gli altri, si tiene on line. I sistemi materia dell’appuntamento sono certamente oggettivi, basandosi su metodi matematici e statistici, ma anche spesso criticati in quanto non riflettono necessariamente la qualità della ricerca, prediligendo invece la quantità. In questo seminario, il docente descriverà i principali indici bibliometrici, i rischi (indurre comportamenti opportunistici), i limiti (incremento delle autocitazioni) e le opportunità (come strumento di mappatura della scienza).

Relatore: Moreno Curti (IRCCS Pavia)

Introduce: Matteo Puntoni (Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma)

Leggi qui la notizia di tutta la iniziativa

Ultimo aggiornamento contenuti: 07/12/2022