Rapporto medico-paziente, come ha influito la rete internet

Contenuto dell'articolo
“Salute e web 2.0. Come è cambiato il rapporto medico-paziente: dati, esperienze, deontologia” è l’appuntamento in programma nella mattina di sabato 19 novembre a Palazzo Soragna, organizzata dall’Associazione Medici Cattolici Italiani di Parma in collaborazione con l’Unione Cattolica Stampa Italiana della Sezione Emilia-Romagna, ed il patrocinio di Azienda Ospedaliero-Universitaria e Ausl di Parma. L’intento è quello di promuovere un’iniziativa scientifico culturale che ponga l’attenzione alle nuove modalità della relazione medico paziente, alla luce dell’utilizzo sempre più frequente della “rete”. Il convegno si propone infatti di evidenziare come i social ed i strumenti web abbiano trasformato il rapporto tra medici e pazienti, in particolare negli ambiti di diagnosi e cura, e di come si possa proporre un’informazione efficace nel campo del giornalismo medico.