Agenda

Professioni sanitarie: il contributo delle tesi di laurea all’innovazione in sanità

Il convegno, organizzato da Azienda Ospedaliero-Universitaria e Università degli studi di Parma, si terrà mercoledì 24 ottobre alla sala congressi dell'ospedale Maggiore

Contenuto dell'articolo

E’ in programma per mercoledì 24 ottobre, con inizio alle ore 14, alla sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, il convegno “Un ponte verso il futuro: il contributo delle tesi di laurea delle professioni sanitarie alla ricerca e all’innovazione”, organizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dall’Università degli Studi di Parma.

Spesso la discussione della tesi di laurea viene intesa come la naturale conclusione di un percorso didattico da archiviare come prologo della più impegnativa e gratificante carriera professionale. Le energie spese per la sua elaborazione sono considerate fini a se stesse e il conseguimento della laurea ne costituisce l’esito naturale.

Scopo del Convegno è dimostrare, al contrario, come le tesi possono essere strumento di innovazione e rinnovamento anche nell’ambito delle professioni sanitarie, nonché stimolo alla attività di ricerca e formazione continua, che il professionista mai deve abbandonare. Ne sia dimostrazione l’opportunità del proseguimento degli studi attraverso il conseguimento dei Master di 1° livello e della Laurea Magistrale.

Inoltre, la presenza contemporanea di tutti i Corsi di Laurea attivi presso l’Università degli Studi di Parma, vuole rendere evidente il messaggio che solamente la condivisione dei problemi e delle specifiche conoscenze, può portare anche i professionisti sanitari a dare il proprio consapevole contributo per il miglioramento generale della sanità.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 06/11/2012