Obiettivo Pleura

Contenuto dell'articolo
Venerdì 28 marzo la sala Congressi dell’ospedale ospiterà il seminario di aggiornamento sulla patologia pleurica, rivolto a medici specialisti in Malattie dell’apparato respiratorio, Oncologia, Anestesia e Rianimazione, Pediatria, Chirurgia toracica, Otorinolaringoiatria, Radiologia, Medicina interna, Specializzandi e Infermieri Professionali. Al seminario interverranno autorevoli relatori per affrontare i temi del programma scientifico alla luce della letteratura più recente.
Razionale
Circa il 15-25% dei ricoveri in ambiente pneumologico e delle consulenze richieste al pneumologo è costituito da quadri clinici che si accompagnano alla presenza di versamento pleurico. Il versamento pleurico neoplastico, infettivo e da altre cause e il Pneumotorace costituiscono competenze di cui il pneumologo deve essere completamente padrone e delle quali deve gestire in modo completo il percorso diagnostico e terapeutico utilizzando al meglio tutte le metodiche. In particolare al seminario verrà sottolineato l’importante ruolo che la Toracoscopia Medica occupa in questo percorso.