Agenda

Neurofibromatosi, il convegno annuale in sala congressi

Sabato 13 aprile, dalle 9 alle 13, nella sala congressi del Maggiore, ritorna il convegno dedicato alla malattia genetica, promosso dalla struttura di Chirurgia plastica e Centro ustioni dell'Ospedale di parma

Contenuto dell'articolo

Ritorna sabato 13 aprile nella sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma il quarto congresso annuale dedicato alla Nurofibromatosi, malattia genetica ereditaria che altera il normale processo di crescita e sviluppo delle cellule del sistema nervoso. Punto di riferimento per la cura della malattia il Centro Neurofibramotosi  del Maggiore propone ogni anno un convegno con un approccio multidisciplinare alla malattia coinvolgendo gli specialisti delle varie discipline, l’associazione Neurofibromatosi, volontari, familiari e pazienti. 

All’incontro che si apre alle  ore 9 con i saluti dei rappresentanti di Azienda Ospedaliero-Universitaria, Comune di Parma e Ordine dei Medici, si parlerà del rapporto tra corpo e cervello nella neurofibromatosi di tipo 1  e del difficile approccio psicologico al paziente affetto dalla patologia. In particolare, verranno illustrate le novità in ambito genetico, tra cui la diagnosi preimpianto in Italia, le novità in ambito chirurgico, con particolare attenzione allo studio preoperatorio della perfusione dei neurofibromi plessiformi mediante il test all’Indocianina. Verrà inoltre presentato un raro caso di fistola arterovenosa dell’arteria vertebrale in NF1, trattato con successo dalla Neuroradiologia e dalla Chirurgia Vascolare.

Il convegno annuale è promosso dalla struttura complessa di Chirurgia Plastica e Centro ustioni diretta da Edoardo Caleffi, in collaborazione con l’Associazione neurofibromatosi.  Iscrizioni entro l’8 aprile all’indirizzo eboschi@ao.pr.it indicando dati anagrafici, professione e UO di appartenenza. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino al raggiungimento dei 200 posti disponibili. Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie. Il programma dettagliato.

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 09/04/2019