Medicina partecipativa: se ne parla in un convegno nella Sala congressi dell’Ospedale il 16 dicembre

Contenuto dell'articolo
Venerdì 16 dicembre nella Sala congressi dell’Ospedale è in programma il convegno aperto al pubblico “Medicina partecipativa: Cambi, scambi e ricambi nelle professioni sanitarie”, organizzato dall’associazione Marino Savini in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Apriranno i lavori alle 9, Elena Saccenti, direttore generale dell’AUSL di Parma, Giovanna Campaniello, dirigente dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Paolo Ronchini, vicepresidente Ordine dei Medici di Parma e a seguire Rocco Caccavari, presidente dell’Associazione Marino Savini con la presentazione degli scopi del convegno. Il programma.
Dalle 9.45 si snoderanno le relazioni di Linda Lombi, dell’Università Cattolica di Milano, che con l’intervento “La medicina partecipativa: scenario attuale e prospettive future” e di Guido Giarelli, Università Magna Graecia di Catanzaro, con “La narrazione in medicina come strumento di miglioramento della relazione terapeutica”. Serena Barello, Università Cattolica di Milano, curerà la comunicazione “Coinvolgimento attivo del paziente”, mentre Giovanna Artioli, Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova IRCCS, parlerà di “Una traduzione in atti comuni dei bisogni delle persone prese in carico dai professionisti della sanità”. Alle 12 la tavola rotonda “Condividere in sanità” coordinata da Antonio Mosti, Sert AUSL di Piacenza con Francesca Bertolotti, Consiglio direttivo associazione Il cerchio azzurro, Maria Giovenzana, Associazione Donatrici italiane sangue cordone ombelicale ADISCO, Mario Di Egidio, Associazione Va Pensiero,Giuseppe Fertonani Affini, presidente associazione In Viaggio, Enzo Molina, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori LILT, Claudio Secchi, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer – sezione di Parma.
L’Associazione Marino Savini opera da quattordici anni in ambito socio sanitario per la divulgazione delle conoscenze più attuali e per far si che l’innovazione permanente sia la base per una sanità sempre in fase di miglioramento ed affidata alle responsabilità dei professionisti e dei pazienti. L’appuntamento sarà occasione per trattare delle buone prassi che possano portare il Sistema sanitario nazionale ad essere un’istituzione, risultato di una partecipazione integrata e collaborativa tra domanda e offerta. E’previsto l’accreditamento ECM, iscrizioni via e-mail all’indirizzo ass.marinosavini@libero.it oppure telefonando ai numeri 333 688 5363 – 349 524 1825.