L’Ospedale di Parma ospita la terza edizione del convegno Laparoscopy in Motion

Contenuto dell'articolo
Si terrà venerdì 24 gennaio, dalle 9 alle 18, nella Sala congressi dell’Ospedale Maggiore la terza edizione del convegno “Laparoscopy in Motion: Live Surgery”. Responsabile scientifico dell’ evento è Vittorio Umberto Maestroni, direttore dell’Unità Operativa Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’appuntamento ripropone un format già collaudato nelle prime due edizioni, ovvero una giornata di confronto, approfondimento e dibattito dedicato alla tecnica laparoscopica nella chirurgia uro-oncologica, con un duplice approccio. Numerosi sono stati, infatti, negli ultimi decenni i progressi tecnologici e metodologici della disciplina urologica, a partire dall’introduzione della chirurgia endourologica, seguita poi dalla tecnica laparoscopica ed infine dall’utilizzo della chirurgia robotica. Si riconosce ormai alle tecniche mini-invasive una rilevante “superiorità” in termini di risultati oncologici e funzionali rispetto alla maggior parte delle tecniche tradizionali, pur restando sempre fondamentale la preparazione dell’operatore, oltre che l’esperienza del centro ospedaliero di riferimento.
Nel dettaglio, il programma prevede anzitutto la realizzazione di quattro interventi in diretta tra i più significativi in ambito uro-oncologico, eseguiti da esperti chirurghi provenienti da diverse strutture ospedaliero-universitarie. Gli interventi saranno intervallati da una tavola rotonda sull’addestramento chirurgico nell’era dell’intelligenza artificiale, tema di grande attualità ed interesse per la comunità scientifica, con ricadute importanti anche nella pratica quotidiana degli operatori.
Destinatari dell’iniziativa sono i professionisti delle aree di: oncologia, chirurgia generale e Urologia. E’previsto l’accreditamento ECM. Iscrizioni on-line sul sito della segreteria organizzativa.