Agenda

Le terapie curano e le relazioni guariscono. L’incontro aperto alla cittadinanza

L'incontro promosso dall'associazione di volontariato "La doppia elica" per sensibilizzare la cittadinanza sullo sviluppo ereditario dei carcinomi della mammella e dell'ovaio

Contenuto dell'articolo

Un incontro aperto al pubblico per parlare delle neoplasie delle donne dal titolo “Le terapie curano, le relazioni guariscono” in programma sabato 6 aprile nella sala Anedda dell’Assistenza pubblica di viale Gorizia a Parma, con inizio alle ore 14.30. Si parlerà dell’importanza delle relazioni interpersonali che si instaurano durante la malattia e di quanto queste siano efficaci nel percorso di guarigione. L’incontro è organizzato dall’associazione di volontariato “La doppia elica”, nata nel settembre 2017, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla natura e la diffusione delle mutazioni genetiche (nei geni BRCA1 e BRCA2) predisponenti allo sviluppo ereditario dei carcinomi della mammella e dell’ovaio e di riunire tutte le persone, affette e non affette portatrici di mutazioni. In particolare sarà occasione per focalizzarsi sul ruolo delle relazioni di cura come elemento fondamentale del percorso terapeutico. Medici e pazienti presenteranno le loro esperienze di “condivisione” di scelte e percorsi di cura.

Apriranno i lavori congressuali Antonino Musolino, Responsabile Breast Unit Interaziendale, con Nella Faimali, Presidente Associazione La doppia elica. I temi al centro della discussione saranno la resilienza, la comunicazione in campo medico oncologico e la narrazione della malattia. La ideatrice dell’evento è Francesca Duranti, paziente della Breast Unit.

Ultimo aggiornamento contenuti: 29/03/2019