Le nuove sfide nel mondo della sanità, il convegno sabato 31 ottobre
Contenuto dell'articolo
Pensare e costruire la sanità di domani recuperando i valori dell’accoglienza, coniugando l’alta complessità tecnologica della cura con la prossimità al paziente e alla sua famiglia: questi i temi al centro del convegno “L’Ospedale diffuso, oltre i confini del luogo” in programma nella giornata di sabato 31 ottobre a partire dalle 10 nelle Aule Centrali della Facoltà di Medicina. L’ ultimo appuntamento di ottobre, preceduto dall’inaugurazione dell’Ala Sud dell’Ospedale, sarà occasione per presentare le Aule universitarie recentemente ristrutturate e visitare in anteprima la mostra fotografica sulle Case della Salute, promossa dall’Azienda Usl, a cura del fotoreporter Sandro Capatti.
Il focus del convegno verterà sulla rete dei servizi ospedalieri, fatta di decentralizzazione e integrazione delle attività di cura. Apriranno i lavori Massimo Fabi, direttore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Loris Borghi, Rettore dell’Università degli studi di Parma. Alle 11.15 sarà Umberto Galimberti, saggista e filosofo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con la Lectio Magistralis “Il medico nell’età della tecnica” a suggerire il confronto tra professionisti in merito ai nuovi scenari e le prospettive future in ambito sanitario. Seguirà l’intervento di Marco Elefanti, direttore amministrativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sul managemant per il miglioramento degli aspetti sanitari e Luciano Semerani, coordinatore del dottorato in composizione architettonica dello IUAV di Venezia, sulla struttura architettonica degli ospedali seguiti da Sergio Manghi, professore ordinario di sociologia e dei processi culturali dell’Università degli Studi di Parma, sulle sfide emergenti.
La seconda parte dell’incontro, con inizio alle 14.15, prevede la presentazione del progetto MasterCampus Med ad opera di Carlo Quintelli, docente ordinario in Composizione Architettonica e Urbana e Pro Rettore dell’Area Edilizia dell’università di Parma. La giornata proseguirà con una tavola rotonda moderata dalla sociologa Vincenza Pellegrino, con gli interventi dei direttori generali delle aziende sanitarie di Parma, il rettore e il presidente della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, Federico Pizzarotti. Chiuderà i lavori Sergio Venturi, assessore regionale alle politiche per la salute.
Il convegno è organizzato a cura dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Università degli Studi, Conferenza territoriale sociale e sanitaria, Comitato Consultivo Misto e fa parte della serie appuntamenti dedicati alle celebrazioni per i cento anni dell’Ospedale di Parma.