Agenda

Le iniziative della settimana per la prevenzione dell’obesità

Dal 10 al 20 ottobre si svolgerà la XII edizione dell'Obesity Week, la settimana dedicata alla prevenzione dell’obesità e ai corretti stili di vita

Contenuto dell'articolo

A Parma da giovedì 10 a domenica 20 ottobre, si svolgerà la XII edizione di OBESITY WEEK (www.obesityweek. info), la settimana lunga dedicata alla prevenzione dell’obesità e ai corretti stili di vita, che ogni anno chiama a raccolta esperti di molte discipline, impegnati in incontri, convegni e momenti scientifici e divulgativi sul complesso e variegato tema dell’obesità.

A presentare questa mattina, presso la Sala Stampa della Residenza Municipale, il ricco calendario di iniziative, sono stati Nicoletta Paci assessore alla Sanità del Comune di Parma, Leone Arsenio ideatore e presidente di Obesity Week, presidente ADI regione Emilia Romagna e direttore scientifico di Progress in Nutrition, Gian Paolo Ceda dell’Ordine dei Medici Provincia di Parma, Francesca Scazzina delegata del Magnifico Rettore dell’Università di Parma e membro del Comitato scientifico Obesity Week e Simona Marziani presidente Lions Club Parma Ducale.

«L’iniziativa non poteva che nascere a Parma nella capitale della Food Valley, e, secondo l’Unesco, “Città creativa per la gastronomia” – ha evidenziato Leone Arsenio -. Temi centrali di questa edizione di Obesity Week saranno: qualità del cibo, salute, sedentarietà, rischi dell’attività fisica, educazione e ambiente». «Parma, oltre ad essere un riferimento mondiale in tema food, ha una tradizione di pratiche in fatto di cultura alimentare che ne hanno fatto un modello – ha proseguito Nicoletta Paci -. La rassegna è ogni anno sempre molto seguita e si concentra su un tema molto caro alla città». Francesca Scazzina si è concentrata sull’importanza di una sana e corretta alimentazione: «Anche come Ateneo, il nostro interesse è quello di parlare di questi argomenti e cercare di educare la popolazione. Abbiamo definito un “Modello Parma” che identifica tutte le iniziative volte alla promozione dei corretti stili di vita». «L’obesità non è solo un problema estetico, ma è una malattia cronica che comporta delle conseguenze importanti per la salute dell’individuo. Molto importante è l’attività di prevenzione che passa dalla corretta alimentazione e dall’attività fisica», ha aggiunto Gian Paolo Ceda. «I principi di un corretto stile di vita portati avanti da Obesity Week, rientrano pienamente nella missione di tutela della salute della popolazione e dell’ambiente portata avanti dal Lions Club International», ha concluso Simona Marziani.

I convegni in programma 

  • Giovedì 17 ottobre avrà luogo il seminario “Indicazioni e controindicazioni alla pratica sportiva” nell’Aula Canuto del Dipartimento di Medicina e Chirurgia (Viale Istituti Universitari – Traversa n. 3 C, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma). Ingresso libero. Il programma.
  • Venerdì 18 ottobre sarà il giorno del convegno medico “Da qui all’obesità. Diabesità la sfida globale”, all’Auditorium “C. Gabbi” del Credit Agricole Green Life (ex Centro Cavagnari) di via La Spezia. Una giornata dedicata all’approfondimento e alla riflessione su diabete e obesità, in collaborazione con Gruppo di Studio sull’Obesità (SIEDP) e Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – Sezione Emilia Romagna (A.D.I.). Il programma dettagliatoIscrizioni on-line sul sito web della segreteria organizzativa

Alla conferenza stampa erano presenti, tra le molte rappresentanze, anche Enzo Molina presidente LILT, Giuseppe Zammarchi presidente Croce Rossa Italiana Parma e Gabriella Raise delegata del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

La manifestazione, nata da un’idea di Leone Arsenio, gode del patrocinio di: Comune di Parma, Provincia di Parma, ADI Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica sezione Emilia Romagna, SIO Società Italiana dell’Obesità, CONI Comitato Regionale Emilia Romagna, Servizio Sanitario Regionale (AUSL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma), OMCEO Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma, UPI Unione Parmense degli Industriali, Centro Etica Ambientale di Parma, LILT Lega Italiana Lotta ai Tumori, Croce Rossa Italiana, Lions Club International Distretto 108 TB, AMMI Associazione Mogli Medici Italiani, I Musei del Cibo Parma, Associazione Culturale Arkheoparma. Obesity Week ha ottenuto il sostegno di Parmalat, Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano e Stardea.

Per informazioni è a disposizione il sito: www.obesityweek.info.

Ultimo aggiornamento contenuti: 15/10/2019