Agenda

Le cure palliative nel paziente oncologico

Venerdì 24 febbraio, dalle 9 alle 18, nella Sala Congressi dell'Ospedale si terrà il convegno organizzato dalle aziende sanitarie della provincia di Parma

Contenuto dell'articolo

“L’integrazione dell’oncologia con le cure palliative nel paziente oncologico in fase avanzata” è il titolo del convegno che si terrà a Parma venerdì 24 febbraio 2017 nella Sala Congressi. Il responsabile scientifico è Vittorio Franciosi, oncologo dell’Unità Operativa Oncologia medica e responsabile del Programma interaziendale Oncologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’appuntamento sarà occasione di confronto tra gli oncologici, radioterapisti, palliativisti, medici di medicina generale e altre figure professionali coinvolte nelle cure palliative precoci e simultanee. Verranno divulgati a livello locale i risultati dello studio clinico multicentrico sul ruolo delle Cure Palliative Precoci e Simultanee alla chemioterapia, progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato da Vittorio Franciosi. Seguirà il dibattito sui percorsi assistenziali ospedale-territorio del paziente oncologico nella rete locale delle cure palliative della provincia di Parma alla luce della Legge 38 del 2010, che sancisce il diritto all’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore e della recente normativa regionale sull’accreditamento dei nodi della rete. Il programma del convegno.

Il convegno, presieduto da Vittorio Franciosi e Francesco Ghisoni, Direttore Unità Operativa Cure Palliative Ospedale di Fidenza, ha ottenuto il patrocinio di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, AUSL, Università di Parma, Ordine dei Medici provinciale, Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (GOIRC), Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e Società Italiana di Cure Palliative (SICP). Per permettere l’ampia partecipazione dei Medici di Medicina Generale verrà attivato il servizio di guardia medica. L’iscrizione è gratuita da effettuarsi entro il 23 febbraio previa registrazione on-line sul sito www.mitcongressi.it. Sono stati richiesti 2,1 crediti per le seguenti figure professionali: Oncologo, Ematologo, Radioterapista, Palliativista, Medico di Medicina Generale, Infermiere e Psicologo.

Ultimo aggiornamento contenuti: 03/03/2017