L’accoglienza ospedaliera alle donne vittime di violenza di genere e di stalking

Contenuto dell'articolo
Al via il percorso formativo “L’accoglienza Ospedaliera alle donne vittime di violenza di genere e di stalking”, progetto realizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma con il contributo della Presidenza dei Ministri, Dipartimento delle Pari Opportunità.
Il percorso si snoderà in una serie di eventi formativi in programma fino a maggio 2013. Il primo incontro “Dalla cultura della violenza all’etica dei sentimenti: uno sguardo generale al fenomeno” è in programma lunedì 17 dicembre all’aula Annaloro, dipartimento Cardio-nefro-polmonare. Il corso sarà aperto alle 13.30 dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Leonida Grisendi, dal vice sindaco del Comune di Parma Nicoletta Lia Rosa Paci e dall’assessore alle Politiche sociali della Provincia di Parma Marcella Saccani.
Al percorso formativo parteciperanno gli operatori sanitari, scelti tra quelli abitualmente coinvolti nell’assistenza alle donne vittime di violenza, in particolare, quindi, personale medico e sanitario del Pronto soccorso, dell’Ostetricia e Ginecologia, insieme agli operatori delle forze dell’ordine, del centro antiviolenza e un rappresentante dei Medici di Medicina Generale.