Agenda

Terapia a pressione negativa nelle ferite difficili in Chirurgia e Cardiochirurgia

Il corso di formazione teorico-pratico per la cura delle ferite difficili è in programma mercoledì 4 maggio in Aula G, organizzato dall'Unità Operativa di Chirurgia plastica e Centro ustioni del Maggiore

Contenuto dell'articolo

Il corso vuole fornire una chiara indicazione per l’uso della Terapia a Pressione Negativa per la cura delle ferite difficili nelle specialità di Cardiochirugia e Chirurgia. Il corso cercherà  anche di chiarire quali sono le varie tipologie di macchine e medicazioni disponibili presso la nostra Azienda Ospedaliero-Universitaria dopo la gara Area Vasta Emilia Nord che ha assegnato 4 diversi lotti a 2 Aziende fornitrici che, in occasione del corso, metteranno a disposizione per una sessione pratica. Verrà chiarita la procedura per l’utilizzo delle macchine e sottolineato il ruolo dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica per l’attivazione della TPN per la cura delle ferite difficili escluse, le lesioni addominali con esposizione dei visceri di competenza del Chirurgo Generale. La partecipazione al corso è gratuita. Saranno attribuiti 6 crediti ECM per le figure professionali di medico e infermiere di Chirurgia e Cardiochirurgia. Il responsabile dell’evento è il direttore della Chirurgia plastica e Centro ustioni dell’Ospedale di Parma, Edoardo Caleffi. La segreteria scientifica è affidata a Stefano Merelli e Luisa Quarta, rispettivamente dirigente medico e medico contrattista della Chirurgia plastica e Centro ustioni. 

Il programma 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/05/2016