La ricerca scientifica spiegata ai pazienti: le cure palliative

Contenuto dell'articolo
Le nuove prospettive di cura e le opportunità terapeutiche nell’ambito delle cure palliative, saranno il focus dell’incontro con gli esperti “La ricerca scientifica spiegata ai pazienti: le cure palliative” in programma sabato 22 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, nella Sala congressi dell’Ospedale. Questa sarà l’occasione per conoscere gli avanzamenti della ricerca scientifica e per presentare i progetti in corso in questo ambito terapeutico nell’Ospedale e sul territorio della provincia di Parma. In particolare, i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dell’Azienda Usl interverranno per chiarire cosa si intende oggi per cure palliative e l’attuale impiego nella ricerca e nella pratica clinica. Al termine delle relazioni i pazienti, i loro familiari e amici potranno interagire con i medici, porre domande e chiarire dubbi per ottenere risposte chiare e di facile comprensione. Il meeting è rivolto a tutti i cittadini interessati a saperne di più sulle cure palliative. Sono invitati anche a partecipare medici e infermieri, pediatri di libera scelta e medici di medicina generale.
L’incontro è organizzato grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato: Verso il Sereno, Avoprorit, LILT, AIRC, Noi per loro, Giocamico, Ass. Bruno Mazzani, Amici della Valle del sole, AISLA , Ass. Claudio Bonazzi.
Non è necessario iscriversi, ma è gradita la segnalazione della volontà di partecipare via e-mail alla segreteria organizzativa (arearicerca@ao.pr.it). È previsto l’accreditamento ECM.
Il convegno rientra nel ciclo d’incontri “La ricerca scientifica spiegata ai pazienti”, giunti alla 17esima edizione, organizzati dai professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma in collaborazione con l’Unità Operativa Ricerca e Innovazione e le associazioni di volontariato del territorio.
Interverranno:
Caterina Caminiti
Direttore U.O. Ricerca e Innovazione Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Francesco Ghisoni
Direttore U.O. Cure palliative Ausl di Parma
Vittorio Franciosi
Responsabile Programma Interaziendale di Oncologia U.O. Oncologia Medica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Patrizia Bertolini
Direttore U.O. Pediatria e oncoematologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma