“La religione come consolazione”, il secondo incontro di “Pensare la vita”

Contenuto dell'articolo
Verrà affrontato il tema della “La religione come consolazione” con la lezione di Alberto Siclari, che è stato professore ordinario di Storia della Teologia dell’Università degli Studi di Parma, lunedì 27 febbraio alle 18 presso il cinema Astra di Parma.
L’intervento prenderà le mosse da una importante considerazione: l’uomo vive una fondamentale ambiguità che lo vede diviso tra la sua finitudine e il suo bisogno di eternità, vivere la vita del tutto e assieme mantenere in qualche modo la propria puntuale identità. Così, parlare della consolazione della religione significa parlarne come risposta all’esperienza della finitudine, che pure è costitutiva dell’individualità, e parlare, dunque, anche del male che in forme diverse le si accompagna: della sofferenza, della mancanza di senso, della morte – che, dal male, può tuttavia apparire come l’estrema via d’uscita.
Molti hanno delineato la religiosità come rimedio al “male di vivere” che accompagna l’esistenza ed ha la sua ultima espressione nella morte e hanno indicato in questa la manifestazione dell’irrilevanza o anche della nullità sostanziale di ogni forma finita. L’intrico di vita e di morte di cui l’uomo fa esperienza ha suggerito molti percorsi consolatori, ha suscitato molte risposte, restando tuttavia sempre, almeno per la ragione, una questione aperta. Modera la lezione Fabrizio Amerini, professore di Storia della Filosofia Antica e Medievale dell’Università degli Studi di Parma.
L’appuntamento è parte della rassegna filosofica d’incontri aperti alla cittadinanza “Pensare la vita”, patrocinata dall’Ospedale di Parma e giunta alla sua settima edizione, quest’anno dedicato al tema dell’arte di vivere come riflessione tra gli ostacoli dell’esistenza ed il raggiungimento di una vita soddisfacente. L’approccio è multidisciplinare: si susseguiranno gli interventi di filosofi ed esperti di scienze umane e naturali. Le lezioni si svolgeranno ogni lunedì fino al 10 aprile a partire dalle ore 18 presso il cinema Astra di Parma, a ingresso libero. Il programma completo.