Il piede diabetico ulcerato: management terapeutico
Contenuto dell'articolo
Complicanze molto gravi e invalidanti affliggono le persone affette da diabete mellito; queste includono le malattie cardiovascolari, l’insufficienza renale, l’ipovisione e le complicanze al piede.
I problemi ai piedi sono molto comuni e pericolosi per la vita e la relazione sociale se solo si pensa che i diabetici hanno una probabilità 25 volte superiore di perdere una gamba di persone non diabetiche; la maggior parte di queste amputazioni sono precedute da un’ulcera al piede; i fattori più importanti collegati allo sviluppo di queste ulcere sono la neuropatia periferica, le deformazioni del piede, i traumi e l’arteriopatia periferica.
Il seminario si prefigge, attraverso il confronto con gli esperti del team multidisciplinare Piede diabetico, di evidenziare corretti protocolli di diagnosi e cura dettati da conoscenze scientifiche e basati su linee guida condivise nonché di sottolineare interventi inutili e dannosi dettati dall’inesperienza, dall’improvvisazione o dall’ignoranza.
L’iscrizione è gratuita; sono stati richiesti crediti Ecm per medico, infermiere, podologo, tecnico ortopedico e fisioterapista.