Il cuore dell’atleta: esercizio fisico e intelligenza artificiale
Contenuto dell'articolo
Al via la undicesima edizione del convegno “Il Cuore dell’atleta” in programma sabato 7 settembre a partire dalle ore 8:15 al Grand Hotel de la Ville di Parma, grazie alla iniziativa della Federazione medico sportiva italiana-comitato regione Emilia-Romagna. Il focus di quest’anno è l’idoneità all’esercizio fisico e le diagnosi di cardiopatie.
Il medico dello sport svolge un ruolo di primo attore nello screening per l’idoneità sportiva agonistica, campo in cui la ricerca scientifica sta facendo passi da gigante – scrivono i presidenti del convegno Alberto Anedda e Claudio Reverberi -. A questa espansione tecnico-scientifica si associa l’introduzione dell’intelligenza artificiale che consente di affinare le capacità diagnostiche nell’identificazione di una cardiopatia ma anche valutare la condizione di salute degli atleti, migliorare le loro prestazioni psico-fisiche, ridurre il rischio di infortunio e definire piani di recupero coerenti con il profilo dell’atleta. Il recente riconoscimento a livello europeo della specialità di Medicina dello Sport testimonia l’affermazione in ambito internazionale del modello scientifico-legislativo italiano di Medicina dello Sport”.
Il programma e tutte le informazioni utili sono disponibili nella locandina. L’iscrizione, riservata ai soli medici, è gratuita e prevede il riconoscimento dei crediti ECM, con la partecipazione di un numero massimo di 100 iscritti. Per la pre-registrazione, inviare la richiesta a: cr.emiliaromagna@fmsi.it
Per ogni utile informazione contattare il Comitato Regionale Emilia Romagna FMSI: Tel. 0521/396681 – 0524 /515886