Agenda

I nuovi aspetti biologici e clinico-chirurgici delle malattie infiammatorie croniche intestinali

Il convegno si terrà venerdì 10 maggio, all'aula dei Filosofi dell'Università degli studi di Parma. La giornata di studio e di confronto riunisce esperti di diverse specialità cliniche

Contenuto dell'articolo

E’ in programma venerdì 10 maggio, con inizio alle 8.30, all’aula dei Filosofi dell’Università degli studi di Parma (Via dell’Università, 12) il convegno “I nuovi aspetti biologici e clinico-chirurgici delle malattie infiammatorie croniche intestinali”.

Il convegno, che riunisce esperti di diverse specialità cliniche,  ha lo scopo di approfondire l’aggiornamento diagnostico-terapeutico nella gestione dei pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), con particolare riferimento alla Colite Ulcerosa e al Morbo di Crohn. I lavori della giornata di studio sono divisi in 4 sessioni: stato dell’arte delle MICI, terapia chirurgica, situazioni particolari (ad esempio gravidanza e rischio oncologico) ed Endoscopia delle Mici. Ogni sessione dei lavori sarà affrontata grazie alla presentazione di studi clinici da parte dei relatori che cercheranno di illustrare i limiti delle attuali terapie in uso e le prospettive future.

Il convegno è organizzato dalla struttura complessa Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma diretta da Gian Luigi De Angelis, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Parma e la Società Italiana Gastroenterologia epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp)con la collaborazione dell’associazione Snupi, Sostegno Nuove Patologie Intestinali.

La Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina ha assegnato all’evento n. 8 crediti formativi per la figura professionale del Medico-Chirurgo. Discipline: Gastroenterologia; Geriatria; Medicina interna; Oncologia; Pediatria; Chirurgia generale; Chirurgia pediatrica; Ginecologia e Ostetricia; Radiodiagnostica; Medicina generale (Medici di Famiglia).

 

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 19/06/2013