Agenda

Farmacogenetica di FSH/FSHR

Giovedì 20 febbraio il seminario sull'ormone follicolo stimolante (FSH), esseniale per la funzione riproduttiva

Contenuto dell'articolo

Giovedì 20 febbraio, dalle 14 alle 17, è in programma nell’Aula Clinica medica il seminario sull’ormone follicolo stimolante (FSH), essenziale per la funzione riproduttiva. L’FSH esercita la propria azione biologica tramite il legame al proprio recettore FSHR, localizzato esclusivamente sulla superficie delle cellule di Sertoli nell’uomo e della granulosa nella donna.

Obiettivo del seminario è mostrare se, dato il possibile legame tra alterazione genetica e sub-fertilità, il farmaco possa portare o meno benefici alla fertilità.

L’evento formativo è rivolto a medici chirurghi, in partolare a specializzati e specializzandi in Endocrinologia e Medicina interna, medici di Medicina generale, biologi, infermieri, dietisti, tecnici di laboratorio. 

La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi rivolgendosi direttamente alla segreteria organizzativa: Unità operativa di Clinica Medica, tel. 0521.033273, mariarita.poli@unipr.it

Sono stati richiesti i crediti ECM. La locandina .

Ultimo aggiornamento contenuti: 21/02/2014