Epilessia questa sconosciuta

Contenuto dell'articolo
Un incontro divulgativo per conoscere l’epilessia, sulla spinta della esigenza di poter affrontare con un linguaggio semplice aspetti della malattia e prospettive di cura. In programma per sabato 3 dicembre presso la sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, l’incontro richiama specialisti del Maggiore, oltre che degli Ospedali di Vaio e Reggio Emilia, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione pazienti con Epilessia e della Lega Italiana Contro l’ Epilessia.
La presentazione del convegno, affidata tra gli altri, anche a Irene Florindo della Neurologia del Maggiore, darà lo spunto per trattare “Definizione, inquadramento generale e management della malattia” con Lucia Zinno, sempre del Maggiore e, subito dopo, con Enrico Sasso, “Terapia farmacologica” che aprirà un approfondimento anche ull’uso della cannabis.
La chirurgia dell’epilessia, la dieta, la stimolazione del nervo vago nel trattamento della malattia e la farmacoresistenza saranno al centro della prima parte dei lavori.
Nutriranno invece la seconda parte dell’incontro; “l’approfondimento sulla conegna della diagnosi“, “la presa in carico del malato adulto, e del bambino“. Una sessione tutta dedicata alla vita quotidiana porterà al centro dell’attenzione la epilessia per il genere femminile, per la scuola e per il mondo del lavoro.