Emogasanalisi: visione di un progetto salvavita
Contenuto dell'articolo
Giovedì 15 dicembre, dalle 9 alle 17 nella sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, è in programma l’evento formativo “Emogasanalisi: visione di un processo salvavita”.
Saranno presentate le novità nel settore delle tecnologie portatili per l’esecuzione dell’esame, utilizzate nei reparti intensivi e di emergenza per ottenere una risposta rapida dei parametri vitali di pazienti critici. I possibili errori della fase preanalitica di raccolta del campione saranno discussi sulla base delle indicazioni fornite dalle più autorevoli società scientifiche internazionali.
A seguire, nella sessione pomeridiana, saranno approfonditi temi quali le valutazioni di qualità strumentale, il controllo remoto delle apparecchiature decentrate da parte del Laboratorio centrale, l’impiego di un innovativo software valutativo dell’equilibrio acido-base e l’utilizzo clinico di ulteriori parametri misurati con analizzatori di nuova generazione.
Il seminario è rivolto a medici (discipline Medicina e chirurgia), biologi, chimici, tecnici di laboratorio e infermieri.
Sono stati richiesti i crediti ECM nazionali presso il Ministero della Salute.
La partecipazione è gratuita. Sono disponibili 100 posti.