Agenda

Costituzione del nuovo Board interaziendale per la Ricerca e l’Innovazione

Invio delle candidature entro il 10 febbraio

Contenuto dell'articolo

Sono aperte le candidature per i componenti del Board interaziendale per la Ricerca e l’Innovazione di Azienda Ospedaliero-Universitaria e Ausl di Parma, un organismo di supporto, con funzioni propositive e consultive sulle attività di ricerca e innovazione delle Aziende sanitarie. L’avviso è volto alla selezione dei membri della componente scientifica del comitato, costituita da 8 professionisti: 2 afferenti all’Azienda Ospedaliero-Universitaria, 2 all’Ausl e 4 all’Università di Parma. I professionisti dovranno avere una comprovata esperienza in ricerca pre-clinica, ricerca clinica, ricerca clinico-organizzativa. Il Board resta in carica 3 anni dalla data di insediamento. Coloro fossero interessati, potranno inviare la propria candidatura al seguente indirizzo e-mail BoarddellaRicerca2024@ao.pr.it entro le ore 12 del 10 febbraio 2024. I requisiti di selezione, modalità di trasmissione della domanda e tutte le info utili sono presenti nel bando e negli allegati. A disposizione la modulistica editabile: dichiarazione pubblica d’interessi e invito a partecipare.

Il Board per la Ricerca e Innovazione 

Attua la funzione di vigilanza sul potenziale impatto che tutte le iniziative di ricerca e innovazione possono avere sull’operatività dei servizi e svolge azione di supporto alla funzione propositiva del Collegio di Direzione (CdD) in merito alle attività di ricerca e innovazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’AUSL di Parma, nonché esprime parere sull’utilizzo del Fondo della ricerca indipendente (no profit). Il Board è nominato dal Direttore Generale di Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma e dal Commissario Straordinario di AUSL di Parma su proposta dei Collegi di Direzione delle due aziende sanitarie in seduta congiunta.

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/01/2024